
Peccato cunfessato è mmiezo perdunato. I sette vizi capitali nella parlata napoletana
di Pennino Claudio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dicevano gli antichi romani "Ubi est confessio, ibi est remissio", dove c'è confessione c'è perdono, ben reso dal proverbio napoletano Peccato cunfessato è mmiezo perdunato. Un viaggio attraverso la parlata napoletana alla scoperta, tra il serio e il faceto, dei sette peccati mortali. Sapienti proverbi, sapidi modi di dire, illuminanti precetti, utili consigli e rimedi e contraddizioni dell'antica tradizione napoletana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874212712 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mettere 'a bbona parola. Vocabolario napoletano dei modi di dire
- Parlammoce accussì. Dizionario italiano-napoletano, napoletano-italiano
- Primma ca scura notte
- Elogio del brindisi. Storie e aneddoti del bere conviviale
- Confetti e difetti
- Vocabolario di proverbi napoletani
- 'A mamma d' 'e ccriature. Nomignoli, metafore e soprannoni dell'organo sessuale femminile nella lingua napoletana
- Quanno ce vo, ce vo! Offese, minacce, maledizioni, epiteti e ingiurie della lingua napoletana
- Villanelle. Poesie d'amore, di rabbia e d'incantesimi
- Chi tene sante, va mparaviso. I santi nei proverbi e nei modi di dire napoletani
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo