
Parlammoce accussì. Dizionario italiano-napoletano, napoletano-italiano
di Pennino Claudio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il titolo e l'immagine di copertina già contengono tutto il senso del libro: l'invito a parlarsi, a capirsi, a dialogare. Tra i napoletani stessi e soprattutto tra napoletani e cittadini di altre regioni. Solo un dizionarietto, dunque? In realtà molto di più, perché proverbi, modi di dire ed espressioni idiomatiche arricchiscono il testo, permettendo la conoscenza della vera cultura napoletana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | linguistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895178677 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mettere 'a bbona parola. Vocabolario napoletano dei modi di dire
- Primma ca scura notte
- Elogio del brindisi. Storie e aneddoti del bere conviviale
- Confetti e difetti
- Vocabolario di proverbi napoletani
- 'A mamma d' 'e ccriature. Nomignoli, metafore e soprannoni dell'organo sessuale femminile nella lingua napoletana
- Quanno ce vo, ce vo! Offese, minacce, maledizioni, epiteti e ingiurie della lingua napoletana
- Villanelle. Poesie d'amore, di rabbia e d'incantesimi
- Chi tene sante, va mparaviso. I santi nei proverbi e nei modi di dire napoletani
- Acqua salata
- Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
- L'Italiano nel mondo moderno. Vol. 1: Storia e coscienza linguistica degli italiani
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 2: Tra grammatica e testi
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo
- Comunicazione 3.0
- Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Vol. 5
- Scrivete un best seller
- La grammatica semplice. Grammatica semplificata dell'italiano per italiani e stranieri
- Interferenze
- Comunicare in lingua friulana 2