
Vascio. Breve storia dei «bassi» napoletani ('O)
di Celotto Concetta (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"'O vascio", termine dialettale per designare il "basso", è una piccola abitazione a pian terreno che affaccia sulla strada. Icona dell'antica e perenne miseria degli strati sociali più emarginati della città, i "bassi" hanno una storia lunga che affonda le proprie origini sin dal Medioevo. Questo libro intende ripercorrere la loro lunga storia, mettendo l'accento sui problemi sociali, urbanistici e culturali che la presenza dei "bassi" comporta per la città e per chi dentro ci vive. Il testo propone anche un affascinante racconto per immagini di Sergio Siano, uno dei fotografi più attenti della città: la forza dell'evidenza documentaria ci restituisce appieno la dura realtà, anche se per molti folkloristica, di un fenomeno lontano dall'essere debellato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874211159 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione