
Il mare in faccia
di De Rienzo Giuseppina (Autore)
|
Descrizione
I procidani, liberamente fotografati da Di Rienzo, non sono tipi da fissarsi con gli spilli. Una volta scelti come individui che il mare isola e affida in un ristretto spazio vitale, essi esprimono la gioia e la sofferenza, l'orgoglio e la rassegnazione, la voglia di apparire e la difficoltà di essere nel breve territorio che li ospita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La memoria |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874210428 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione