
Due gioni e una notte nella grande guerra
di Garuti Maurizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
1915: l'Italia entra nella Grande Guerra. C'è la mobilitazione generale e Giuseppe, un contadino emiliano di quarant'anni, con moglie e tre figli, viene richiamato alle armi e spedito in trincea. Il giorno prima del suo arrivo, la sua compagnia si è resa colpevole di un "atto di codardia": i fanti, usciti per l'ennesimo assalto, hanno voltato le spalle al nemico e sono rientrati nei rifugi, approfittando del fatto che gli austriaci hanno eliminato il plotone dei carabinieri incaricati di sparare su chi ripiegava. Le ore trascorrono nell'incubo di una punizione spietata. E Giuseppe si troverà gettato nella roulette di un sorteggio dove sarà in gioco la vita o la morte. Un testo teso e drammatico, dove la ferocia immutabile della guerra si scontra con gli slanci altrettanto perenni della solidarietà umana. Da leggere in pubblico o in solitudine, a teatro o a scuola.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Narrativa Minerva |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788873817598 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Italiani! La storia che ride
- Compagni di scuola, compagni per sempre. Una classe nel corso della vita
- Rimessa in gioco
- La lingua neolatrina. Visite guidate ai luoghi comuni dell'italiano del terzo millennio
- La memoria dell'acqua nella pianura bolognese
- Fantasmi di pianura
- La terra e l'acqua. Storie di pianura e di montagna nel bacino del Reno e del Panaro
- Il romanzo del Reno. Storia di un fiume inquieto
- Vito e le donne. Storie d'amore e di cucina
- Parole come virus