
1409. Fuga sulla Giara
di Enna Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Fuga sulla Giara" è un romanzo di ambientazione storica, collocato nel buio periodo giudicale della Battaglia di Sanluri del 1409, in cui le truppe aragonesi distrussero l'esercito del visconte Guglielmo di Narbona-Bas, ultimo discendente della dinastia degli Arboréa, mettendo praticamente fine all'epopea dei Giudicati in Sardegna. Nella storia si racconta di un misterioso tesoro della Corona d'Arborea che il visconte affida ad alcuni suoi fedelissimi sudditi, affinché lo nascondano nell'altopiano della Giara. Il piccolo contingente di fuggitivi viene seguito dai soldati aragonesi che s'imbatton però in un ambiente a loro ostile. In particolare devono combattere contro una banda di giovanissimi servi pastori, che vivono sull'altipiano, dove hanno organizzato una sorta di confraternita dei 'Fratelli della Giara', il cui obiettivo è quello di resistere non solo agli stranieri occupanti, ma anche ai signorotti del luogo, che li trattano come schiavi. Grazie alla protezione dei giovanissimi 'Fratelli', il piccolo gruppo di nobili arborensi riesce a sfuggire agli inseguitori e a mettere in salvo il tesoro della Corona.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Narrativa tascabile |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788873561149 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La contabilità d'impresa
- Fusione, scissione e scorporo di società
- La gestione delle società cooperative di produzione e lavoro
- La gestione delle società in nome collettivo
- La gestione dell'impresa cooperativa. Analisi giuridica, economica e fiscale
- Capitale sociale riserve e utili di esercizio
- La ragazza della giara