
Come i fiori in Antartide. L'attitudine alla cura in pronto soccorso
di Fazzini Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro è un atto di gratitudine verso il pronto soccorso e ìverso chi, non senza coraggio, sta scegliendo o ha da poco scelto questo lavoro, per certi versi complesso e difficile da capire, data la sua naturale stretta connessione con il tessuto sociale della comunità verso la quale si rivolge e dalla quale trae identità. Se da un lato è faticoso sostenere il bisogno di cura, carico di disagi e conflitti (aspetti che sembrano contrastare il profilo formativo tecnico-scientifico) dall'altro, a posteriori, posso affermare che il valore aggiunto di questa disciplina è costituito proprio dalle persone che incontro ogni giorno, dal chiasso delle voci di piazza, dalla vertigine di quel moto ininterrottamente circolare che è proprio del mondo. Ho desiderato affondare le mani nella "bisaccia" che la mia indole di raccoglitore ha ricolmato di esperienze, tutte nel segno del fiore: un dono che, affondando le radici nel terreno ostile che è l'Antartide del curante, la sua solitudine, la sua fragilità, il suo senso di impotenza, trascende l'io per arrivare al noi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Varie |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788873266648 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione