
Yiddish anconetano. Parole, aneddoti e personaggi della comunità ebraica di Ancona
di Ascoli Marchetti Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Davàr! Davàr! Che ce sò i scimiroddi che te sente!" (Zitto! Zitto! Che ci sono i carabinieri che ti sentono!). Questa e altre frasi simili si potevano sentire un tempo fra gli ebrei, fossero essi bancarellari di corso Mazzini o grossisti di tessuti di via della Loggia. Questo breve percorso fra frasi, personaggi e aneddoti curiosi della comunità ebraica di Ancona ci riporta in quell'ambiente così felicemente integrato nel tessuto cittadino.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia, storie |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788873263685 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le operazioni di magazzino e la gestione delle scorte. Un manuale per tutti
- Le operazioni di magazzino e la gestione delle scorte. Un manuale per tutti
- La trattativa vincente. Come ottenere il meglio dalle contrattazioni
- Dietro la scena
- Senza di loro
- Le operazioni di magazzino e la gestione delle scorte. Un manuale per tutti
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione