
La grande alchemia. Carlo Emanuele I Duca di Savoia e la tradizione ermetica subalpina da Pinot Gallizio ad artieri vive
di Biffi Gentili Enzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Secondo uno stereotipo, propalato a livello internazionale, il Piemonte sarebbe terra di misteri, e i Subalpini propensi all'esoterismo. Una fama controversa, che potrebbe essere iscritta in un dizionario delle idee ricevute. Questo libro, a partire dal Cuneese, dalla Provincia Granda, e dal tema dell'alchimia, intende indicare, ma solo presentando fatti, documenti e artefatti, storici e contemporanei, diversi dei quali inediti o pochissimo noti, alcune ragioni alla base della resistenza e diffusione di un'immagine ermetica delle Terre dei Savoia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Miscellanea. Edizioni fuori collana |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788873204305 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione