
Vedute sul mondo reale. Gurdjieff parla agli allievi 1917-1931
di Gurdjieff Georges Ivanovic (Autore)
|
Descrizione
George I. Gurdjieff, profondo conoscitore della tradizione orale propria delle regioni a sud del Caucaso dove si incrociano culture diverse e antichissime, dopo aver viaggiato a lungo in Europa, Africa, Medio Oriente, Asia Centrale per raccogliere i frammenti sparsi delle antiche tradizioni di saggezza, si dedicò a ricostruire la conoscenza della verità e a trasmetterla agli occidentali attraverso l'insegnamento. Questo libro raccoglie una serie di testimonianze di quegli incontri così frequenti che Gurdjieff aveva coi suoi allievi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I colibrì |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788873057512 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La vita reale. «Tutto il mio passato e tutto quello che ancora mi aspetta esigono che Io sia ancora"»
- I racconti di Belzebù a suo nipote
- La vita è reale solo quando «Io sono»
- I racconti di Belzebù a suo nipote
- Incontri con uomini straordinari
- Incontri con uomini straordinari
- I racconti di Belzebù al suo piccolo nipote. Vol. 1
- I racconti di Belzebù al suo piccolo nipote. Vol. 2
- Vedute sul mondo reale
- Il nunzio del bene venturo. Primo appello all'umanità contemporanea
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4