
Comunismo libertario
L'economia politica della liberazione
di Screpanti Ernesto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Reinterpretare il pensiero di Marx come una teoria della libertà, e presentarne al tempo stesso una riformulazione attuale, capace di utilizzare gli strumenti della scienza economica contemporanea: è questo lo scopo che si prefigge il volume, che ripensa le tematiche marxiste incrociandole con la discussione contemporanea di etica e di filosofia politica.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 250 |
Collana: | Nuova talpa |
Data Pubblicazione: | 03-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872854761 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mark e il contratto di lavoro. Dall'astrazione naturale alla sussunzione formale
- Alternative per il socialismo 7
- L'angelo della liberazione nel tumulto dei Ciompi. Firenze, giugno-agosto 1378
- Un mondo peggiore è possibile
- Capitalismo. Forme e trasformazione
- Marx dalla totalità alla moltitudine (1841-1843)
- Liberazione. Il movimento che abolisce lo stato di cose esistente
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista