
Gaetano Salvemini
Metodologo delle scienze sociali
di Antiseri Dario,Quagliariello Gaetano,De Giacomo Nora,Moretti Mauro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I saggi che compongono il volume riguardano temi di fondo di metodologia della storiografia, e più nello specifico, di metodologia delle scienze sociali in riferimento all’opera scientifica di Gaetano Salvemini, tracciandone un singolare percorso. Il contributo di Dario Antiseri mette in luce l’idea che Salvemini ha del metodo scientifico ed in particolar modo il suo accettare l’unicità del metodo. Mauro Moretti illustra il complesso rapporto fra Salvemini e lo storico Pasquale Villari chiarisce perché e fino a che punto Salvemini possa considerarsi precursore del neo-empirismo. Nora De Giacomo, infine, si sofferma sulla conoscenza da parte di Salvemini delle teorie di Cohen e Nagel e sul ruolo che tale conoscenza ha avuto nell’evoluzione del suo pensiero.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 112 |
Collana: | Politica |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872844267 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione