
Quarant'anni di storia cantata
di Paci Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I quarant'anni di storia cui si riferisce il libro sono quelli che vanno dal 1960 al 1999. Il percorso parte dall'anno che apre il decennio simbolo del miracolo economico italiano e si conclude con la fine del millennio. Ogni anno è commentato da due canzoni: quelle che, secondo un criterio soggettivo, meglio descrivono il periodo di riferimento per aspetti storici, sociali, culturali, di costume. L'accoppiata non è casuale: una canzone rispecchia la cultura dominante, l'altra ne rappresenta in molti casi l'ombra. Nel capitolo dedicato al 1962, per esempio, la spensierata Pinne fucile ed occhiali di Edoardo Vianello viene accompagnata da Mi sono innamorato di te di Luigi Tenco, una canzone che di pensieri ne stimola fin troppi, e nemmeno tanto leggeri. Il libro non ha la pretesa di ricostruire un pezzo di storia d'Italia attraverso le canzoni, ma solo di ricordare le tappe fondamentali di un viaggio di quarant'anni attraverso i brani musicali che in quel viaggio ci hanno accompagnato e che di quel cammino hanno segnato i momenti cruciali. Come dire che, con l'aiuto della suggestione suscitata dalle canzoni, le cose si ricordano molto meglio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Robin&sons |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872747575 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le foreste della mente. Quello che ci insegnano e quello che ci fanno immaginare
- Ecologia forestale. Elementi di conoscenza dei sistemi forestali applicati alla selvicoltura
- L'ecologia siamo noi
- Ecologia forestale. Atmosfera, radiazione solare, acqua: relazioni con l'albero e il bosco
- Il calcio com'era, dalla A alla Z
- Ecologia forestale. Elementi di conoscenza dei sistemi forestali
- L'uomo e la foresta
- I rifiuti e l'ambiente
- Quarant'anni di storia cantata
- Le radici del pensiero. Alla scoperta di una sorprendente intelligenza biologica che può aiutare anche gli uomini a vive
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione