
Il tempio devastato. L'università italiana: analisi di una inarrestabile decadenza
di Paci Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il tempio devastato è l'università italiana, la cui decadenza nel corso degli ultimi decenni appare inarrestabile. La trattazione scorre lungo due binari paralleli: i problemi dell'università italiana nel suo complesso e le esperienze vissute in prima persona da chi scrive, in modo da arricchire di dettagli il quadro d'insieme. L'analisi si sviluppa in otto capitoli, sette dei quali sono dedicati ad altrettanti argomenti, centrali per descrivere le criticità dell'università italiana: i professori universitari, il concetto di democrazia nell'università, la burocrazia, i criteri di valutazione dei docenti, il ruolo attribuito alla trasmissione del sapere, i finanziamenti, gli studenti. L'ottavo capitolo (Una giornata particolare) non analizza alcuna tematica specifica ma sintetizza, nella cronaca di una giornata drammatica (la cerimonia funebre del professore che fu maestro dell'autore), la decadenza dell'università italiana, anche alla luce della crisi morale del Paese in cui essa è inserita. In un contesto generale in cui l'apparenza ha preso il sopravvento sulla sostanza, sono le iniziative individuali - riconducibili alla componente più virtuosa dei docenti, del personale non docente e dei precari - a tenere in piedi la nostra università.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Libri per tutte le tasche |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872744369 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le foreste della mente. Quello che ci insegnano e quello che ci fanno immaginare
- Ecologia forestale. Elementi di conoscenza dei sistemi forestali applicati alla selvicoltura
- L'ecologia siamo noi
- Ecologia forestale. Atmosfera, radiazione solare, acqua: relazioni con l'albero e il bosco
- Il calcio com'era, dalla A alla Z
- Ecologia forestale. Elementi di conoscenza dei sistemi forestali
- L'uomo e la foresta
- I rifiuti e l'ambiente
- Quarant'anni di storia cantata
- Le radici del pensiero. Alla scoperta di una sorprendente intelligenza biologica che può aiutare anche gli uomini a vive
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione