
Umberto I di Savoia. Un regno tra un attentato e l'altro
di Andreoli Claudio Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il compito che toccherà a Umberto, diventato re, sarà quello di avviare un grande movimento di idee e di pensiero che condurrà all'approvazione delle prime norme di una legislazione sociale che si perfezionerà nel ventesimo secolo. Il successo più significativo del suo regno è la nazione che Umberto lascia in eredità al figlio Vittorio Emanuele III: una struttura istituzionale ben più solida e omogenea rispetto all'informe agglomerato di realtà eterogenee che Umberto aveva trovato nel 1878.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Collezione Magonza |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872561249 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le fessure della vita
- Destini imperiali. Tre coppe imperiali sotto i riflettori della storia
- Regine e dame alla corte dei re d'Italia
- Albino Luciani. Giovanni Paolo I un uomo di Dio un papa santo
- Caporetto (1917). Una disfatta tra cronaca e storia
- Carlo e Zita d'Austria-Ungheria. Due santi sul trono imperiale
- Il milite ignoto. Dai campi di battaglia al Sacrario della Patria in Roma (1921-2021)
- Un santo in tempo reale. Beato fr. James h.no Santiago Miller Fsc
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira