
Spegni la notizia. Distrazioni, rimozioni, omissioni nell'informazione italiana
di Biagi Dario (Autore)
|
Descrizione
Il mito trionfante dell'informazione totale e immediata ha come rovescio della medaglia un'informazione, secondo l'autore, lacunosa e incompleta. Uno scandalo che si consuma in silenzio ogni giorno, o quasi. Dalle vicende estere alle storie interne, una porzione di fatti e di realtà scompare, viene rimossa dalle cronache ben prima di essersi conclusa; o neppure vi arriva. Questo pamphlet offre un'analisi dello scenario italiano: cause, meccanismi e un campionario cronologico di casi, ordinati per categorie, di quella che per Biagi è ormai la maggior disfunzione, la principale questione morale, del giornalismo odierno.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | giornalismo, editoria |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Margini |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872267196 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il dio di carta. Vita di Erich Linder
- L'incantatore. Storia di Gian Carlo Fusco
- Grandi vecchi. Dodici protagonisti italiani raccontano il loro presente
- Cagnaccio di San Pietro. Ediz. illustrata
- Il ribelle gentile. La vera storia di Piero Manzoni
- Vita semieroica di Franco Valobra
- Adelina Tattilo. Una favola sexy
- Lettere d'amore di un eccentrico. Epistolario tra Gian Carlo Fusco e Floriana Maudente
- Figurine italiane. Ritratti e storie tra un millennio e l'altro
- Mestieri di carta
- Savelli. Storia e catalogo della casa editrice 1963-1982
- Artemide 35. Catalogo storico della casa editrice (1985-2021). Ediz. illustrata
- Thomas Bernhard: un incontro
- Libri russi d’avanguardia
- Der parallel krieg
- Consigli tascabili per aspiranti scrittori
- Il mestiere dell'editore
- Ho servito il popolo cinese. Media e potere nella Cina di oggi
- Preludi