
Io mi guarirò. L'autobiografia di Cesare Fumagalli
di Fumagalli Cesare, Alborghetti R. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una vita intensa ed ai limiti, raccontata in prima persona. È intitolata: "Io mi guarirò". Ma bando subito agli equivoci. Tra le pagine non si troverà nulla di miracolistico o di prodigioso; o nulla che possa fuorviare da una storia personale sofferta, ponderata, metabolizzata con quell'energia positiva che arriva da chi ama la vita. "Io mi guarirò" è un'intensa espressione, che fa riferimento a tutto quel potenziale che è insito in ogni essere e che a volte ci si dimentica di possedere e di mettere in moto ed in gioco. Pagine che ci dicono come la miglior cura possibile è spesso quella di accettare la sfida di comprendere le dinamiche di un fatto personale che è causa di piccoli e grandi traumi. Questo non è miracoloso, ma è la risposta naturale alla (e della) vita. Ed è il messaggio di Cesare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tracce |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872035795 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione