
Microbanchieri. Casse rurali ed evoluzione gestionale dalla metà del Novecento al nuovo millennio: testimonianze
di Ianes Alberto (Autore) Fondaz. Museo Storico Trentino
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Attraverso un ampio saggio introduttivo e le testimonianze concesse da alcuni protagonisti (Luigi Bazzanella, Romedio Cappelletti, Giorgio Fracalossi e Ottone Zambotti) si segue il percorso che ha dato vita alla Cassa rurale di Trento, nata all'alba del nuovo millennio e consolidatasi attraverso le aggregazioni delle Casse di Povo, Villazzano, Vigo Cortesano, Sopramonte e, dal 2016, di Aldeno e Cadine. Al centro del volume risiede l'interesse per il cambiamento intervenuto nella gestione del credito cooperativo anche in considerazione degli elementi che qualificano il suo agire, ossia la capacità di valorizzare sia la dimensione economica sia quella immateriale, prestando cura a ciò che è definito il 'capitale umano'.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Vesti del ricordo. Gli studi |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788871972213 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le cooperative
- La cooperazione trentina dal secondo dopoguerra alle soglie del terzo millennio
- Introduzione alla storia della cooperazione in Italia (1854-2011)
- Il futuro bambino. Economia, società e varia umanità a Trento fra secondo dopoguerra e nuovo millennio
- Cooperfidi. La cura per il credito
- Movitrento. Darsi lavoro
- Promocoop. Patrimonio di valori
- Una banca fondata sul bene comune. Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano (1974-2024)
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia