
Le cooperative
di Ianes Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Che cos'è l'impresa cooperativa? Quali sono le ragioni della sua nascita, nei settori tradizionali di credito, consumo, agricoltura, costruzioni? Quali gli sviluppi più recenti, nei settori del welfare, con le cooperative sociali, e del commercio equo e solidale? Una riflessione a tutto tondo su un fenomeno ancora minoritario, ma che propone un modo alternativo di fare economia, basato non sul profitto ma sulla centralità della persona e sull'aspirazione all'uguaglianza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le bussole |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843061556 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La cooperazione trentina dal secondo dopoguerra alle soglie del terzo millennio
- Introduzione alla storia della cooperazione in Italia (1854-2011)
- Microbanchieri. Casse rurali ed evoluzione gestionale dalla metà del Novecento al nuovo millennio: testimonianze
- Il futuro bambino. Economia, società e varia umanità a Trento fra secondo dopoguerra e nuovo millennio
- Cooperfidi. La cura per il credito
- Movitrento. Darsi lavoro
- Promocoop. Patrimonio di valori
- Una banca fondata sul bene comune. Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano (1974-2024)
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia