
I divi del ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni...
di Scaglione Massimo (Autore)
|
Descrizione
Il fascismo investì energie e denaro nel cinema nazionale, ma non per questo la cinematografia del Ventennio produsse soltanto film ispirati alle gesta del regime. Per lo più, anzi, seguì altri modelli e del resto i film che ancora oggi maggiormente ricordiamo appartengono al genere della commedia sentimentale, pallido ed edulcorato riflesso della commedia sofisticata americana. La galleria delle dive nostrane è notevole, ma anche più ricca e sorprendente è quella dei divi: da Nazzari a Cervi, da Giachetti a Tofano, da Villa a Serato. Molti di loro hanno recitato con successo fino agli anni '60-'70.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le comete |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788871805610 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I miei primi quarant’anni di RAI-TV
- Le Dive del Ventennio
- Saluti e baci
- Attori sotto la Mole
- Gioie e dolor 'd lice 'l tornior Mario Ferrero, re dell'avanspettacolo di Torino
- Fortunato il capostazione di Moncalvo! Racconti monferrini degli anni Quaranta
- Storia del teatro piemontese da Giovanni Toselli ai giorni nostri
- Il dizionario del teatro
- Carlo Artuffo. Le storie di Tomà
- La moglie del sarto
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti