
Beckett
L’inestinguibile desiderio
di Badiou Alain (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Badiou ci offre un Beckett senza angoscia né disperazione, un Beckett maestro di misura e coraggio che tenta di “conoscere la felicità”. Il breve testo di Badiou diventa, così, un piccolo trattato di filosofia delle passioni (amore, coraggio, desiderio) che prende forma attraverso una lettura inedita, e polemica, delle più note opere di Beckett: Watt, Apsettando Godot, Molloy, Murphy. Da maestro di nichilismo, Beckett si trasforma così in maestro d’amore assoluto
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 72 |
Collana: | Opuscula |
Data Pubblicazione: | 10-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788870187083 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Elogio dell'amore. Intervista con Nicolas Truong
- Finito e infinito
- L'ipotesi comunista
- Elogio dell'amore
- San Paolo. La fondazione dell'universalismo
- Piccolo Pantheon portatile
- Manifesto per la filosofia
- La Comune di Parigi. Una dichiarazione politica sulla politica
- Deleuze. «Il clamore dell'Essere»
- San Paolo
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4