
L'inconscio cerebrale
di Gauchet Marcel (Autore)
|
Descrizione
Conosciamo a fondo l'inconscio filosofico e probabilmente se ne è sovrastimata l'influenza rispetto a un altro inconscio, di minor prestigio culturale ma di impatto più diretto: l'inconscio neurologico o inconscio cerebrale il cui ruolo è rimasto quasi del tutto nell'ombra. Questo saggio vorrebbe iniziare a individuare la genesi e il significato di quest'ultimo tipo di inconscio. Attraverso l'inconscio cerebrale il ruolo di chiave di volta nell'economia del funzionamento soggettivo riconosciuto per tradizione alla volontà, viene rimesso in causa e sovvertito. Una linea di indagine che certamente ebbe profonda influenza su Freud, che era specialista del sistema nervoso, influenza più significativa di quella che gli veniva dall'ambito filosofico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Opuscula |
Data Pubblicazione: | 01-1994 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788870182491 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il figlio del desiderio. Una rivoluzione antropologica
- La democrazia da una crisi all'altra
- La religione nella democrazia
- La democrazia contro se stessa
- Toqueville, l'America e noi
- Il disincanto del mondo
- Destra e sinistra
- Robespierre. L'incorruttibile e il tiranno
- La fine del dominio maschile
- Destra/Sinistra. Storia di una dicotomia
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica