
Gli scritti giovanili di Ludwig Gumplowicz. Questione ebraica e questione nazionale in Polonia (1864-1875)
di Trocini F. (cur.), Artico D. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Benché annoverabile, insieme a Georg Simmel e a Émile Durkheim, tra i pionieri della sociologia europea, Ludwig Gumplowicz risulta oggi un tipico esempio di "classico dimenticato", la cui notorietà resta perlopiù legata alla sua immeritata fama di pensatore razzista. Concepita in funzione di un più complessivo riesame critico della sua opera e della sua figura, questa antologia dei suoi scritti giovanili intende risalire alle premesse della sua riflessione matura e, per questa via, fare anche luce su alcuni dei concetti fondamentali alla base della sua "macrosociologia del conflitto".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788870008906 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione