
Aladino Bibolotti. Padre costituente
di Bibolotti Vladimiro, Maestrelli Maria Giovanna, Michelucci Massimo (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In difetto di pubblicazioni sulla figura e l'opera di Aladino Bibolotti, questo che proponiamo è un iniziale ritratto dal quale emerge l'importanza di un uomo politico che ha dato un rilevante contributo alla storia del nostro paese. Siamo coscienti che alcuni punti della sua biografia dovranno essere approfonditi, integrati con altre fonti documentarie, non certo ultimi gli archivi francesi e russi. In particolare ci riferiamo ad alcuni nodi cruciali della sua esperienza umana e politica, quali le ragioni fondanti del suo antimilitarismo, il passaggio dal socialismo al comunismo, le sue posizioni sul Fronte Popolare all'interno del Centro Estero Antifascista, il suo cosiddetto "stalinismo", le sue posizioni sullo sviluppo della democrazia nel dopoguerra, nel nostro paese e nel mondo. Temi questi che indubbiamente andranno inquadrati nel contesto d'insieme della storia di un'epoca intera, e, soprattutto nel dibattito politico della Sinistra del Novecento. Ma al tempo stesso confidiamo di aver svolto una ricostruzione puntuale, seguendone la vita passo dopo passo e da diversi punti di vista, non ultimo quello di Aladino persona. Il fatto davvero importante è che narriamo di un uomo che ha dedicato la sua vita, tutta, ad un ideale, ad un sogno. La sua storia, oggi - e di ciò siamo fortemente convinti - può e deve rappresentare un valore, un esempio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi di storia contemporanea |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869952876 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista