
Delfina
di Misefari Aldo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Delfina" è il racconto, fra realtà storica e fantasia, della reazione, dei sentimenti, dei ricordi e dei rimpianti suscitati, alla notizia della morte di Chopin, nell'animo e nel cuore di una donna che aveva vissuto per tre anni con lui una storia d'amore, che aveva saputo soddisfare, almeno per quel periodo, il "bisogno d'amore", di cui egli scrive nelle sue lettere e che dopo il distacco gli era rimasta legata da un profondo e sincero sentimento di amicizia, rimasto inalterato fino alla morte di lui. L'autore del romanzo è convinto che l'unico amore, realizzato dal musicista in maniera completa, sia stato quello per Delfina Potocka, fra l'amore platonico, idealizzato, con più rimpianti per Maria Wodzinska e quello più lungo e travagliato con la scrittrice Aurore Dupin, più nota con lo pseudonimo maschile di George Sand - legame da lei stessa definito come "otto anni di devozione materna e non già di passione amorosa". Con tale meditata convinzione l'autore è stato spinto a scrivere quest'opera, che vuole essere solo un divertimento, che lo ha coinvolto riascoltando Chopin in una delle tante pregevolissime esecuzioni esistenti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869908378 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Fra miti e sogni
- Notte Sevillana
- Ultima dies
- La misteriosa dedicataria. Il mistero del Concerto in Mi bemolle maggiore K 271 di Mozart
- La loro storia
- Antichi e recenti frammenti poetici
- Guido d'Arezzo monaco di Pomposa. L'inventore delle note musicali e del tetragramma
- Jenomy
- Anni di-versi (1961-2007)
- La morte del Cigno. Ricordi e rimpianti nelle ultime ore di vita di Vincenzo Bellini