
L'eredità creativa. Preghiera e testimonianza tra cristianesimo e psicoanalisi
di Terminio Nicolò (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«La tesi sovversiva di Terminio è che grazie alla psicoanalisi possiamo imparare a pregare in un modo nuovo. Non si tratta in questa nuova forma della preghiera di invocare un Altro magico e protettore, ma, innanzitutto, di "affidarsi al silenzio". In fondo a chi ci rivolgiamo quando preghiamo, si chiede, senza sconti, Terminio, se come psicoanalisti crediamo nell'inesistenza dell'Altro? Nella preghiera il primo passo non è quello - diversamente da quello che pensava Freud - di consolidare l'Altro della fede come prolungamento dell'imago paterna idealizzata, ma di operare il suo radicale svuotamento; "anziché riempire la mancanza dell'Altro si tratta di acconsentire che l'Altro faccia emergere la nostra mancanza". Il capovolgimento è risoluto: non si prega per essere perdonati o amati dall'onnipotenza dell'Altro, ma si prega, se si vuole pregare, per incontrare la nostra mancanza, per scorgere come questa mancanza possa trasfigurarsi in un atto di donazione verso l'Altro. E questa la sovversione profonda che sconcerta il paradigma freudiano: non si prega affinché l'Altro esaudisca le nostre richieste, ma per amare l'Altro». (Massimo Recalcati)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Opuscula |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869833014 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La generatività del desiderio. Legami familiari e metodo clinico
- Nuovi sintomi e disagio sociale. Perché scommettere sulla psicoanalisi?
- Il soggetto in primo piano. La psicoanalisi e le parole della scienza
- Misurare l'inconscio? Coordinate psicoanalitche nella ricerca in psicoterapia
- Incontrare le generazioni. Anoressia-bulimia e trattamento della famiglia
- Siamo pronti per un figlio? Amarsi e diventare genitori
- Teoria e tecnica della psicoanalisi lacaniana
- Tradurre dal silenzio. La psicoanalisi come esperienza assoluta
- A ciascuno la sua relazione. Psicoanalisi e fenomenologia nella pratica clinica
- L'intervallo della vita. Il Reale della clinica psicoanalitica e fenomenologica
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi