
L'intervallo della vita. Il Reale della clinica psicoanalitica e fenomenologica
di Terminio Nicolò (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sono una psicoanalisi e una fenomenologia del tempo a emergere in questo nuovo libro di Terminio. L'autore concentra la sua ricerca clinica sull'intervallo della vita che è l'esperienza di godimento che proviamo nello slancio del desiderio. Gli esseri umani non cercano solo sicurezza, esiste una spinta indomita verso l'esplorazione e il superamento delle frontiere. E sulla soglia tra bisogno di sicurezza e movimento desiderante ciascuno esprime la sua singolarità. Quando non la si vive, quest'unicità irriducibile affiora attraverso sintomi psicopatologici e altre forme di sofferenza. L'intervallo della vita è un'esperienza di quel "Reale" che rappresenta il limite contro cui si infrange il potere espressivo del linguaggio. Ma se il linguaggio non può dire e acciuffare la vita, può comunque mostrarla perché la struttura stessa del linguaggio è attraversata dalla vita. Nelle parole c'è un ritmo e una carnalità che le rende vive per chi le legge e per chi le ha scritte. In queste pagine Terminio segue le mappe della psicoanalisi lacaniana e della psicopatologia fenomenologica e nel suo tragitto incontra anche altri Autori che hanno rivolto l'attenzione all'esperienza del Reale. Prefazione di Federico Leoni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I territori della psiche |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865316511 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La generatività del desiderio. Legami familiari e metodo clinico
- Nuovi sintomi e disagio sociale. Perché scommettere sulla psicoanalisi?
- Il soggetto in primo piano. La psicoanalisi e le parole della scienza
- Misurare l'inconscio? Coordinate psicoanalitche nella ricerca in psicoterapia
- Incontrare le generazioni. Anoressia-bulimia e trattamento della famiglia
- Siamo pronti per un figlio? Amarsi e diventare genitori
- Teoria e tecnica della psicoanalisi lacaniana
- Tradurre dal silenzio. La psicoanalisi come esperienza assoluta
- A ciascuno la sua relazione. Psicoanalisi e fenomenologia nella pratica clinica
- Massimo Recalcati. Un ritratto intellettuale
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi