
La letteratura e la sua bellezza. Vol. 5: Dal poema epico-cavalleresco del Cinquecento alla rivoluzione scientifica e al
di Fantoli Maria Giovanna, Gelmi Ornella (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il fascicolo numero cinque è dedicato al commento di opere del genere epico cavalleresco tra Quattro e Cinquecento, da Boiardo a Tasso. I testi restituiscono la varietà di un genere che si dispiega dai toni fantastici e ironici dell'Orlando Furioso a quelli seri e profondi della Gerusalemme liberata. Si tratta di un passaggio importante della nostra letteratura per comprenderne sviluppi successivi fino al Novecento. Si propone, inoltre, nella seconda parte del fascicolo, una riflessione sugli aspetti salienti che hanno determinato la genesi della cosiddetta rivoluzione scientifica di Galileo Galilei e la conseguente elaborazione di una prosa adeguata a veicolare i nuovi contenuti. Infine, si analizza la categoria culturale dell'Illuminismo, che tanta eco ha avuto nell'impianto del pensiero contemporaneo, a partire dai testi dei principali autori del Settecento europeo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Diesse le botteghe dell'insegnare |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869723384 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Guida al metodo. Risorse per l'insegnante. I biennio
- La letteratura e la sua bellezza. Vol. 1: Dall'oralità primaria alla narrativa di Boccaccio
- La letteratura e la sua bellezza. Vol. 2: L' argomentazione e le sue forme dall'antichità al Cinquecento
- La letteratura e la sua bellezza. Vol. 4: Il teatro e la drammaturgia dall'Antica Grecia al Seicento
- La letteratura e la sua bellezza. Vol. 6: Dal Neoclassicismo al Romanticismo
- La letteratura e la sua bellezza. Vol. 7: La poesia dell'Ottocento da Leopardi alle soglie del Decadentismo
- La letteratura e la sua bellezza. Vol. 8: La prosa dell'Ottocento da Manzoni alle soglie del Decadentismo
- La letteratura e la sua bellezza. Vol. 3: Linee di sviluppo della lirica italiana dalle origini all'Arcadia
- La letteratura e la sua bellezza. Vol. 9: Il Decadentismo e la poesia del Novecento
- La letteratura e la sua bellezza. Vol. 10: Il Decadentismo e la prosa del Novecento
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione