
Eredità culturale, filosofia e altri saperi
di Trombetta M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'eredità culturale di cui siamo custodi rappresenta l'indissolubile legame con la nostra storia, quella storia pregna dei valori che, i nostri maestri ci hanno trasmesso attraverso le loro opere e che noi, indegni allievi, abbiamo il dovere di trasmettere alle generazioni future. Il nostro patrimonio culturale è, come afferma Montanari "uno dei più potenti serbatoi di futuro" che, mai come in questo drammatico momento, siamo chiamati a preservare ma, allo stesso tempo, ad alimentare. È assolutamente necessario, per poter raggiungere questo obiettivo, aprirsi al confronto e al dialogo perché solo in questo modo, solo cooperando si potrà vedere ciò che non si riesce a immaginare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869601477 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4