
Costruire legami. 50 anni della Cassa Edile a Pordenone
di Cozzarini Elisa (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La casa da sempre è tana, rifugio, punto di riferimento. 12 racconti di edilizia, tra solidarietà, impegno, innovazione, sicurezza, artigianato. Uno spaccato di vita reale a Nordest. Un originale racconto del mondo delle costruzioni nel Friuli Occidentale, attraverso la viva voce dei suoi protagonisti. Dodici tra imprenditori e operai, di età, esperienze e origini diverse, narrano la stessa passione per l'edilizia e ci immergono nella quotidianità tangibile del lavoro, anello di collegamento tra la società e il territorio. Sullo sfondo Pordenone cresce e muta, accompagnando le trasformazioni sociali, economiche e culturali dei luoghi. Prima della nascita della Cassa Edile, nel 1971, la città aveva già cominciato la sua crescita verticale con il famoso grattacielo Santin, che per anni è stato il palazzo più alto. Ma l'edilizia ha avuto e mantiene un ruolo fondamentale anche nella salvaguardia del patrimonio architettonico e artistico del passato: è così che nel 2019 la statua di San Giorgio è tornata, con uno spettacolare volo, in cima al campanile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Frecce |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869580321 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Acqua guerriera. Vite controcorrente sul Piave
- Cuccioli. Storie di piccoli cresciuti e svezzati da noi umani
- Radici liquide. Un viaggio-inchiesta lungo gli ultimi torrenti alpini
- Un paesaggio da ascoltare. Dieci imprenditori raccontano il Veneto orientale
- Pordenone. Una guida
- Passeggiate d'acqua. 35 itinerari tra ruscelli, laghi e fiumi nel Friuli Venezia Giulia
- Gli intrecci del fiume. Piccole trame in equilibrio variabile
- Passeggiate intorno ai laghi. 20 itinerari tra Trentino, Veneto e Friuli Venezia
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione