
Sulle ali del vento
di Martorelli Damiano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La poesia (dal greco poiesis, "creazione") è l'arte che unisce il suono della parola al significato, fondendo in un unicum le qualità evocative della musica ed i concetti e stati d'animo della prosa. Come il pittore con la tavolozza dei colori fissa sulla tela un'immagine che è al contempo viva di luce propria, eppure filtrata attraverso la propria sensibilità nelle scelte cromatiche e di prospettiva, così il poeta fissa nei versi un'istantanea che è al contempo concreta e pulsante di vita propria, ma che è filtrata dall'animo di chi ha vissuto quell'istante, filtro che si riflette nel fluire della parola e dei significati. Così, ogni occasione, anche se apparentemente futile, è fonte di poesia, ed ogni verso non è semplice esercizio letterario, ma una goccia distillata dell'intimo che osserva, analizza, scompone e (ri)compone il quadro policromo e poliedrico della vita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Araba Fenice. Collana di poesia |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869540325 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il vento della memoria
- Le 4 stagioni del cuore
- Lo stagno incantato
- Rosa dei venti
- Le 4 stagioni del cuore
- Lo stagno incantato
- L'Alto Adige/Südtirol dalla caduta dell'Impero Romano all'avvento di Carlo Magno (V-VIII secolo). Un nuovo approccio sci
- Introduzione alle figure retoriche nella lingua italiana
- Il nastro di Arianna
- Il faro dei sogni