
La presenza delle mafie nell'economia: profili e modelli operativi
di Parbonetti Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le mafie non sono "altrove" o lontane e non prosperano esclusivamente in contesti sociali ed economici a basso tasso di legalità. Esse operano in tutti i paesi sviluppati e utilizzano le aziende per condizionare la vita sociale e politica, riducendo la libertà individuale e di iniziativa economica. Il libro analizza le caratteristiche ed il funzionamento delle aziende legate alle mafie, evidenziando i principali meccanismi di riciclaggio e gli effetti della loro presenza in ambito economico. Il quadro che emerge è quello di organizzazioni complesse e articolate che utilizzano strategie di mimetismo per aumentare la propria sfera di influenza, il potere e la ricchezza. Le mafie sono vicine e la lotta contro di loro dipende dall'impegno di ciascuno e di tutti!
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869382628 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione