
Da Berlino a Kabul. La lunga scia di sangue dell'11 settembre
di Ratto Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una cosa sembra evidente. Il terrorismo islamico non fu certo l'unico motivo degli attentati alle Torri gemelle dell'11 settembre e dell'invasione americana dell'Afghanistan. Probabilmente, non fu nemmeno quello principale. Questo è un libro duro, che non guarda in faccia nessuno. Che mette in rilievo brutte storie di lobbying, compromessi, conflitti d'interessi, accordi segreti, retroscena insabbiati e suicidi quanto meno sospetti. E che aggiunge un'altra importante tessera al difficile studio che da anni Pietro Ratto conduce, sulle dinamiche rimosse o "tralasciate" di una Storia troppo spesso raccontata in base agli obiettivi di chi, quotidianamente, gestisce e amministra il potere.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Reti |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869347627 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le pagine strappate
- La passeggiata al tramonto. Vita e scritti di Immanuel Kant
- I Rothschild e gli altri. Dal governo del mondo all'indebitamento delle nazioni: i segreti delle famiglie più potenti
- Il gioco dell'oca. I retroscena segreti del processo al riformatore Jan Hus
- L'Honda anomala. Il rapimento Moro, una lettera anonima e un ispettore con le mani legate
- BoscoCeduo. La rivoluzione comincia dal principio
- La scuola nel bosco di Gelsi
- La storia dei vincitori e i suoi miti. Da Giovanna D'Arco al delitto Moro, da Cristoforo Colombo ai Rothschild, mille an
- Senet. Di mossa in mossa, due vite in gioco
- La passeggiata al tramonto. Vita e scritti di Immanuel Kant
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista