
Genitori digitali
di Moccia Antonio Michele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Oggi ci troviamo in una società sempre più liquida, una società digitale dove il confine tra reale e spaziale si è quasi annullato. Svolgere il compito di genitore, controllare i propri figli, nell'epoca dei social, è un mestiere, oltre che un ruolo, arduo. I ragazzi dovrebbero capire che il mondo dei social è un mondo fluttuante, un mondo in cui "si apre uno spazio privato, che è la tua vita, dandogli però una visione pubblica". Il sesso, il cybersesso, diventa sempre più di moda ed oggetto di discussione, anche grazie ai social. E poi abbiamo questa nuova minaccia globale, il cyber terrorismo, di cui Stuxnet è l'esempio lampante. Senza tralasciare il crudele fenomeno del cyberbullismo che, sempre più, si sta tramutando in un pericolo sociale e psicologico. Antonio Michele Moccia, attingendo a piene mani da fonti autorevoli (quotidiani, documenti tratti dalla rete, abstract di convegni e tavole rotonde) espone un quadro allarmante e realistico dei pericoli che si annidano all'interno del web. Un pericolo che tutti, genitori e non, sono obbligati a non trascurare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869341557 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione