
Fondamenti di morale sociale
di Rossino Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo testo si propone di offrire un percorso alla scoperta dei Fondamenti di morale sociale. Inizia presentando sia gli umanesimi e i progetti sociali attualmente egemoni, sia il progetto etico-sociale ritenuto compatibile con l'umanesimo cristiano, i cui elementi caratteristici sono: la centralità della persona umana; la determinazione del ruolo della dimensione religiosa in ambito sociale; la valorizzazione del metodo democratico; la prospettiva di una comunità politica che tenda ad abbracciare tutti i popoli. Individuato il progetto etico-sociale da cui trarre ispirazione e per cui impegnarsi, l'attenzione va alle risorse a cui attingere per realizzarlo: la S. Scrittura, da cui risulta che l'uomo è una struttura di comunione che si realizza nel dialogo; le verità della fede cristiana, tutte ricche di stimolanti aspetti sociali; la Dottrina sociale della Chiesa; la persona umana nella sua realtà e dignità. Dalla rassegna delle risorse disponibili, si passa alla presentazione sia dei principi ordinatori di un convivere sociale cristianamente ispirato sia delle virtù che lo devono animare. Approfondendo infine la questione dei criteri dell'agire sociale del cristiano, tra la pluralità di atteggiamenti proposti, si individua nella mediazione, da attuare in clima di dialogo, la via più pertinente per realizzare, nella società pluralistica e laica di oggi, una presenza cristiana capace di rispondere adeguatamente alle sfide della storia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studia Taurinensia. Inediti Pellegrino |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869293863 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- In dialogo. Riflessioni e confronti a tutto campo su questioni personali, sociali, culturali e bioetiche
- Il sacramento del perdono e della riconciliazione. Appunti morali, giuridici, pastorali per i confessori
- Le origini del convitto ecclesiastico di S. Francesco d'Assisi in Torino. Una pagina incisiva nella storia della Chiesa
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4