
Accountability e reti formative. L'accordo di rete per la creazione del Polo tecnico-professionale di Fornovo di Taro (P
di Paletta Angelo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro è il risultato di un progetto di ricerca pluriennale promosso dall'Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda di Fornovo di Taro (Parma) nell'ambito delle attività di promozione e orientamento finanziate dalla Regione Emilia-Romagna e dall'Ufficio Scolastico Regionale. Attraverso la presentazione del caso di studio del Polo Tecnico Professionale per i materiali compositi, sono analizzate le condizioni di efficacia delle reti formative nell'intersezione culturale e funzionale che prende forma nei territori tra scuole, enti di formazione e imprese della filiera produttiva. Il contesto tecnologico-produttivo è un pezzo di MotorValley che trova in Vairano de' Melegari uno dei punti nevralgici della fitta rete di know how che da Rimini a Piacenza attraversa l'intera regione. In particolare il volume esamina l'accountability delle reti presentando il "bilancio sociale di rete", bilancio in cui il soggetto attivo è la rete nell'insieme delle comunità professionali dei docenti e dei leader di sistema in ambito scolastico, imprenditoriale e sociale che si fanno carico del dovere di render conto dell'azione congiunta di creazione di valore pubblico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869232756 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Scuole responsabili dei risultati
- Il controllo interno nella corporate governance
- Il governo dell'università
- Minibond. Strumenti finanziari per le piccole e medie imprese
- Management per ecclesiastici
- Dirigenza scolastica e middle management. Distribuire la leadership per migliorare l'efficacia della scuola. Vol. 1
- AIM Italia per PMI e start-up
- Dirigenza scolastica e middle management. Oltre l'insegnamento : i middle leader nelle scuole italiane
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione