
Lima, tornio, fucina. L'Aldini Valeriani, la più antica scuola tecnica di Bologna, nell'archivio fotografico del Museo d
di Campigotto Antonio, Grandi Maura, Zoeddu Alessio (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Chiesa di Santa Lucia, in Via Castiglione, è stata fino al 1972 la storica sede dell'Aldini Valeriani. Le raccolte fotografiche della Scuola, conservate dal Museo del Patrimonio Industriale, documentano ambienti di studio e di lavoro, macchine e strumenti tecnico-scientifici, attività in fonderia, torneria e falegnameria, esercitazioni manuali e di laboratorio. Le immagini sono la testimonianza della "scuola-officina", un'impostazione didattica vincente dell'Aldini Valeriani, le cui ricadute sono state, e ancora sono, visibili nella storia sociale, economica e produttiva di Bologna.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869231780 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione