
La famiglia in disordine
di Roudinesco Élisabeth (Autore)
|
Descrizione
Decostruita, ricomposta, monoparentale, omoparentale, procreata artificialmente, la famiglia occidentale è oggi soggetta a un grande disordine da cui deriverebbero, secondo alcuni, molte catastrofi: i bambini abusatori e abusati, i professori malmenati, le periferie consegnate alla delinquenza. Quest'epoca genera una profonda angoscia: disorientata dalla perdita dell'autorità del padre, mutilata dalla liberalizzazione dei costumi, messa alle strette dalla precarietà propria dell'economia moderna, la famiglia appare sempre meno capace di trasmettere i valori che per molto tempo ha incarnato. Tuttavia, mai è stata nello stesso tempo tanto rivendicata come luogo per eccellenza della realizzazione individuale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale Meltemi |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869162329 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La parte oscura di noi stessi. Una storia dei perversi
- Perché la psicanalisi?
- Jacques Lacan. Profilo di una vita, storia di un sistema di pensiero
- La famiglia in disordine
- Sigmund Freud nel suo tempo e nel nostro
- Jacques Lacan. Profilo di una vita, storia di un sistema di pensiero
- La famiglia in disordine
- Se come un re
- Sigmund Freud nel suo tempo e nel nostro
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione