
Gesualdo Bufalino. Quell'invito a Troina cortesemente declinato
di Scorciapino Pino (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un biglietto di Gesualdo Bufalino - ne sono stato destinatario nel 1995, inedito, svelato in queste pagine, ignoto ai suoi studiosi - diventa la chiave d'una indagine. Riguardante non tanto la produzione del grande scrittore siciliano quanto piuttosto aspetti della sua vita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nuovo ateneo |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869154478 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Due anni in ottorighe
- Le massime di Massimo
- Le massime di Vitaliano
- Massime avanti Coronavis e dopo Coronavis
- Ferlauto, Calabrese, Rotondo. A proposito di tre sacerdoti di Troina
- I prevaricatori, i sopraffatti, i cloroformizzati. Scritti (2018-2023) per indignarsi e non voltarsi dall'altra parte
- A grandi passi verso la Terza Guerra Mondiale. Impennata delle spese per armamenti, ripercussioni su popoli e nazioni, e
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia