
Un'astrazione linguistica dai toni freddi
di Siviero Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Quarantotto poesie e un filo conduttore: la ricerca formale che ruota attorno a un predominio della forma poetica esteriore sul contenuto. L'autore cristallizza il panorama del linguaggio contemporaneo, che gli provoca disagio, in liriche ambigue e ammiccanti che comunicano qualcosa ma in realtà nascondono un vuoto profondo. Il lettore si troverà a tu per tu con uno specchio che riflette in forma poetica la distesa di rovine e macerie che è il linguaggio contemporaneo. Il nichilismo in forma poetica, non è altro che una riscrittura di un universo di parole condannate fin dalla nascita all'insignificanza, all'incomprensione e all'oblio, e di un sistema nel quale il linguaggio sfiorisce e marcisce.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Solaris |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868923112 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dylan Dog e Sherlock Holmes: indagare l'incubo. Il tramonto del detective nell'opera di Tiziano Sclavi
- Dall'11 settembre a Barack Obama. La storia contemporanea nei fumetti
- Dylan Dog e Sherlock Holmes: indagare l'incubo. Il tramonto del detective nell'opera di Tiziano Sclavi. Ediz. illustrata
- Dall'11 settembre a Barack Obama. La storia contemporanea nei fumetti
- Sherlock Holmes. L'avventura nei fumetti
- Il tramezzino. Nuova ediz.
- Long and winding roads. Infrastructure and landscape design through steep slopes
- L uomo invisibile nella città invisibile
- Il piano pandemico del Ministero della Salute aggiornato al 2022
- I corteggiatori di Melpomene