
Elena e la guerra
di Moldi Ravenna Cristiana (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La guerra di Elena si svolge in 3 tempi di circa 20 minuti ciascuno. 1.1.: Elena è la traduttrice portata dai greci a Troia per tradurre i colloqui tra Greci e Troiani. Menelao si innamora di Elena. Primo incontro tra Menelao, Agamennone e Priamo, Elena è la traduttrice. Agamennone non si fida della traduzione di Elena e propone di chiamare Ulisse che conosce la lingua dei Troiani. Entra Paride che si innamora di Elena. 2.1.: Ecuba e Andromaca parlano con Elena. Andromaca ed Ettore a confronto. 3.1.: Il colloquio finale tra Ettore e Ulisse, in cui Elena è la traduttrice, avviene in modo assai banale, le cose che vengono dette sono ovvie e piene di luoghi comuni. La guerra si scatenerà non per ineluttabile fatalità, ma per intolleranza. Elementi di rilievo: 1. La nuova lingua proposta al pubblico 2. Il Servo di scena che scrive le parole chiave della nuova lingua in modo che il pubblico possa intenderla. 3. Partecipazione, reale o pilotata, del pubblico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Teatro |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868692483 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Primo giardino parlante
- Lampi e... crampi e slanci
- Genesi continua
- Annunciazione
- First cricket second cricket
- Annunciation 22. Ediz. inglese
- Primo grillo-secondo grillo
- Aubrey Beardsley. Some contradictory aspects
- Primo Giardino parlanteFirst talking garden. Ediz. italiana, inglese, tedesca e francese
- Canti del risveglio