
Gatti, stregatti e aristogatti. Con Libro in brossura
di Peroni Silvia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il gatto, felino che vive con l'uomo da circa diecimila anni, è forse l'animale domestico che tra tutti divide nettamente la platea umana tra chi lo odia e chi lo ama alla follia. Se è vero che la sua indipendenza a volte può essere confusa per indifferenza, è altrettanto sicuro che stiamo parlando di una creatura per certi versi magica, ammantata di un mistero millenario, dall'Antico Egitto in avanti. In "Gatti, stregatti e aristogatti" l'autrice, partendo dalla simpatica narrazione delle vicende che vedono protagonisti una gatta e i suoi micini, ci conduce alla scoperta della figura del gatto nella storia e nella letteratura, intervallando il tutto con poesie o testi di canzoni dedicate al piccolo felino.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Anunnaki. Narrativa |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868673437 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione