
Il barbiere zoppo. 1969, una ragazza e la scoperta della Resistenza
di Marchitelli Gino (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Marche, 1969. Una ragazza intraprende un misterioso viaggio alla ricerca delle sue radici, durante il quale scopre, attraverso gli affetti ritrovati, i valori della Libertà, della Resistenza, della lotta contro il nazifascismo ed entra in contatto con i movimenti pacifisti, politici e sociali del 1968-69. L'incontro con il nonno ritrovato, Aurelio, mette Lidia, la giovane, di fronte all'orrore dei campi di sterminio nazisti e ai rigurgiti di un nazifascismo con cui l'Italia non ha mai voluto fare i conti. Tratto dall'incrociarsi di più storie vere, questo libro racconta due generazioni in lotta: quella dei giovani partigiani del 1943-45 e quella dei movimenti giovanili sessantottini. Una storia italiana lunga un trentennio scritta con tratto magistrale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Grandangolo |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868611101 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Milano non ha memoria. Il commissario Lorenzi indaga a Lambrate
- Qvimera
- Morte nel trullo
- Una storia di tutti
- Qvimera
- Sangue nel Redefossi. Lorenzi indaga a San Giuliano Milanese
- The painter. Murder in paradise
- Ben, Tondo e gatto Peppone
- Milano tra utopia e rivoluzione
- Milano non ha memoria. Il commissario Lorenzi indaga a Lambrate