
Pasolini e i giovani
di Carnero Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I giovani sono una presenza centrale nell'opera di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) - come personaggi, come oggetto di analisi sociale, come interlocutori - e la tensione pedagogica, tipica del lavoro pasoliniano, si indirizza molto spesso verso di loro. Del resto ai suoi occhi i giovani incarnavano in maniera emblematica le trasformazioni in atto nella società italiana e ne offrivano un'immagine per così dire tridimensionale: con i loro gesti, i loro comportamenti, i loro corpi, prima ancora che con le parole. Questo saggio di Roberto Carnero indaga tale tematica nell'opera dell'ultimo Pasolini, di cui evidenzia tutta l'attualità e la capacità di parlare, oggi, alle nuove generazioni, senza evitare di interrogarsi sullo "scandalo" provocato dalla sua vita e dalla sua morte.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868575014 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Under 40. I giovani nella nuova narrativa italiana
- Morire per le idee. Vita letteraria di Pier Paolo Pasolini
- Silvio D'Arzo. Un bilancio critico
- Lo spazio emozionale. Guida alla lettura di Pier Vittorio Tondelli
- I lettori di D'Arzo. Convegno di studi (12 ottobre 2012)
- Lo scrittore giovane. Pier Vittorio Tondelli e la nuova narrativa italiana
- Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla generazione Z
- LA CAMPANELLA - Diario di un anno di scuola in tempo di pandemia
- Morire per le idee. Vita letteraria di Pier Paolo Pasolini
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia