
La nostra avventura tra i camici bianchi
di Costantino Giulia, Litrico Vincenza (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Si alternano le voci di madre e figlia in questo diario che ripercorre le tappe di un calvario vissuto tra i camici bianchi, ovvero tra reparti di ospedali popolati da medici non sempre competenti, spesso poco sensibili, sovente superficiali. Giulia, sin dai primi mesi di vita, manifesta evidenti problematiche che porteranno Vincenza, sua madre, a combattere per un responso certo e una terapia efficace. Una donna forte, Vincenza, che non si lascia intimidire dall'arroganza dei dottori, che non si stanca di cercare la verità e la via della guarigione, confidando nel Cielo e nel suo immenso amore. Giulia, crescendo, sempre più consapevole delle proprie difficoltà, attingerà alla forza di sua madre per affrontare le tante sfide che la vita le pone davanti... vincendole. Una lettura ricca di speranza e coraggio, una storia vera raccontata con linguaggio semplice e sentimenti puri, capace di regalare grandi emozioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Edificare universi |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868547004 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione