
A casa del popolo. Antropologia e storia dell'associazionismo creativo
di Fanelli Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La storia delle culture politiche e del tempo libero nell'Italia del dopoguerra è ricca e articolata, anche se raramente si è tentato di indagarne forme e strutture. Antonio Fanelli colma questa lacuna grazie a una prolungata ricerca (svolta dal 2009 al
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi. Storia e scienze sociali |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868431297 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il mondo di Lulz
- La ferita senza sangue
- Un gioco molto cattivo
- Contro canto. Le culture della protesta dal canto sociale al rap
- Carlen l'orologiaio. Vita di Gian Carlo Negretti: la Resistenza, il Pci e l'artigianato in Emilia-Romagna
- Il mondo di Lulz
- Il ragazzo col palloncino. Peppino Impastato. Audio, documenti, diari, testimonianze. Con QR code
- Algoritmi
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione