
Belpaese violento. Un viaggio nel male che spaventa l'Italia
di Bulfon Floriana, Orsatti Pietro (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un diario di viaggio nel belpaese per raccontare la violenza che percorre la società italiana. Dal bambino seviziato perché troppo grasso, al knockout game la cui unica regola è atterrare con un solo pugno la vittima designata, e poi le coltellate per i troppi rumori al piano di sopra, le donne massacrate di botte. E ancora: chi esce da casa con il piccone e fa una strage, entra in un ufficio comunale e spara perché non è stata presa in esame la sua pratica o uccide per non perdere un parcheggio. Storie di ordinaria violenza viste dai protagonisti. Storie di carnefici della porta accanto, vittime incredule e complici rimaste a guardare. Storie di un'Italia che si scopre violenta senza motivo, persa nei suoi raptus di follia, capace di massacrare di botte migranti, senzatetto e vicini di casa, pronta a sfogarsi tra le "curve" di un pallone e a nutrirsi di linfa tra i ragazzini, fino a diventare un paese dove la violenza è sistema.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868302504 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione