Social street. Il nuovo fenomeno: cosa sono, come funzionano, come crearne una
Imprimatur
14,00 €
|
Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui. |
Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativiLa disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
|
Descrizione
Siamo abituati a pensare ai vicini come fastidiosi antagonisti, quando invece basta conoscersi di persona per scoprire che i vicini possono essere grandi risorse, e noi per loro. Così hanno pensato i residenti di via Fondazza, una stretta via porticata del centro di Bologna, quando hanno aderito alla prima social Street, nata grazie al gruppo di Facebook "Residenti di via Fondazza". Una social Street è un gruppo informale che riunisce persone che vivono in una stessa via, piazza o quartiere e che tramite la possibilità di entrare in contatto si scambiano favori, servizi, notizie, consigli e condividono momenti di socialità. In meno di un anno le social Street si sono diffuse in tutta Italia e hanno avuto ampia risonanza sui media, perché in una nazione attanagliata dalla crisi la solidarietà di prossimità è un'esigenza culturale e materiale. Ma la loro diffusione è ormai mondiale: sono numerose a Londra, New York, e perfino Sidney! Questo libro ne racconta la nascita e lo sviluppo. E fornisce tutte le indicazioni e i consigli, basati sulle esperienze già avviate, su come crearne di nuove e diffondere questa forma di socialità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | scienze sociali |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Fuoco |
---|
Data Pubblicazione: | - |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788868302283 |
---|