Non più in commercio
Quando l'università fa anche antimafia
Descrizione
Cosa Nostra, stidda, 'ndrangheta, camorra e Sacra Corona Unita. Sono le cinque mafie italiche, la cui storia è strettamente connessa a quella del Paese. Questo libro contiene otto lezioni tenute presso l'Università "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara tra i mesi di ottobre e dicembre 2015, in aule frequentate da studenti della Facoltà di Scienze sociali. Otto lezioni per fornire un quadro complessivo, anche se non esaustivo, delle origini e delle evoluzioni delle mafie, per dare una visione d'insieme della situazione attuale e su come l'Italia abbia raggiunto un ingrato primato nella fenomenologia mafiosa rispetto ad altri Paesi europei ed extraeuropei. Nato da un'idea condivisa con il professore Antonello Canzano, il lavoro è stato sostenuto nel suo impianto da Giuseppe Lumia e Angela Napoli. Tutti insieme abbiamo inteso dare un contributo alla maggiore conoscenza dei fenomeni mafiosi nel nostro Paese e agli strumenti per combatterli. Esiste un'ampia bibliografia sulle mafie, che però è concentrata su ogni singola mafia. Il nostro obiettivo è dare quella visione d'insieme, che, a nostro avviso, ancora mancava. Prefazioni di Giuseppe Lumia e Angela Napoli. Postfazione di Antonello Canzano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788868291822 |
---|