
Bambini a perdere. Scomparse, violenze e mercato dei corpi
di Lannes Gianni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'infanzia è invisibile all'umanità, una realtà senza diritti nonostante leggi e convenzioni internazionali. Un inferno sulla terra: ogni anno circa 15 milioni di bimbi muoiono prima di festeggiare il loro quinto compleanno, attesta l'Onu. Quando ad annientare bambini e adolescenti non sono la sete, la fame, le malattie, il lavoro sporco è imbastito dalle guerre infinite. Capitolo a parte è la sparizione di 8 milioni di minori ogni 365 giorni, Europa inclusa. Un perverso sistema che alimenta il cancro della pedofilia e il traffico di organi umani. Da considerare in Italia il sequestro di Stato di tanti minori mai resi adottabili, per garantire con sperpero di denaro pubblico, un affare miliardario, nonostante le denunce di genitori, avvocati e associazioni. E il governo Renzi non risponde agli atti parlamentari, inclusa la dilagante pedofilia che non risparmia i neonati. Dei pargoli non si butta via niente, come attesta il fiorente mercato degli organi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sul campo |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868224820 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- NATO: colpito e affondato. La tragedia insabbiata del Francesco Padre
- Il grande fratello. Strategie del dominio
- Terra muta
- Italia USA e getta. I nostri mari: discarica americana per ordigni nucleari
- Scie chimiche. La guerra aerea che avvelena la nostra vita e il pianeta
- La montagna profanata. L'aura persa del più antico cimitero d'Italia inaugurato nel 1792 a Vico del Gargano, 9 anni prim
- Né vivi né morti. L'odissea della nave Hedia e l'assassinio di Enrico Mattei
- Bombe a... mare! Dall'iprite all'uranio sporco nei mari
- Vaccini, cavie civili e militari. Un'inchiesta sul campo
- Un'altra vita. Oltre la sclerosi multipla
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione